Filippo Home Design

Termini e Condizioni di Utilizzo del Sito e dei Servizi

Ultimo aggiornamento: 12/12/2024

Benvenuto/a sul sito Filippo Home Design (di seguito “il Sito”). L’accesso e l’utilizzo del Sito, nonché l’acquisto di prodotti o la fruizione dei servizi offerti, sono regolati dai seguenti Termini e Condizioni (di seguito “T&C”). Utilizzando il Sito, accetti integralmente i presenti T&C. Se non accetti, ti invitiamo a non utilizzare il Sito.

1. Informazioni Generali

Titolare del Sito: Filippo Home Design S.r.l.
Sede Legale: Via Cesare Agostini 16, 06034 – Foligno (PG)
Partita IVA: 03955630540
Email: info@filippohomedesign.com

1.1 Oggetto del Sito

 

Il Sito è dedicato alla vendita di:

  • Articoli di antiquariato.
  • Mobili.

Servizi professionali, quali:

  • Restauro di mobili e altri oggetti.
  • Painting e personalizzazione.
  • Ricerca di prodotti specifici su richiesta.
  • Valutazioni di oggetti d’antiquariato e collezione.
  • Svuota cantine su richiesta.
  • Affitto dei nostri articoli per vetrine e altri contesti.

2. Condizioni di Vendita

2.1 Descrizione dei Prodotti e Trasparenza

Tutti i prodotti disponibili sul Sito sono descritti con la massima accuratezza possibile, includendo informazioni dettagliate su:

  • Dimensioni.
  • Condizioni (es. “originale”, “restaurato”, “riproduzione”).
  • Eventuali difetti, segni d’usura, restauri o modifiche rispetto alle condizioni originali.


Le immagini pubblicate sul Sito sono rappresentative ma potrebbero differire leggermente dai prodotti reali, in particolare per motivi tecnici legati alla risoluzione o ai colori dello schermo utilizzato dall’utente.


Nota Bene: L’utente è invitato a leggere attentamente la descrizione dei prodotti prima di effettuare un acquisto e può contattare il servizio clienti per ulteriori dettagli.

2.2 Prezzi

I prezzi dei prodotti e dei servizi sono espressi in Euro (€) e includono l’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto), se applicabile.

Eventuali costi aggiuntivi, come spese di spedizione o imballaggio speciale, saranno chiaramente indicati durante il processo d’acquisto e riepilogati prima della conferma dell’ordine.

Eventuali promozioni e sconti: Qualsiasi offerta promozionale o sconto sarà chiaramente indicato, specificando la durata dell’offerta e le condizioni applicabili.

2.3 Modalità di Acquisto

Per effettuare un ordine, l’utente deve:

  1. Selezionare il prodotto o servizio desiderato e aggiungerlo al carrello.
  2. Compilare i campi richiesti per l’acquisto, fornendo informazioni corrette e veritiere (es. indirizzo di consegna, dati di pagamento, ecc.).
  3. Confermare l’ordine e accettare i presenti T&C.

Dopo l’invio dell’ordine:

Il cliente riceverà un’email di conferma contenente un riepilogo dell’ordine, inclusi dettagli sui prodotti acquistati, prezzo totale e spese di spedizione.

L’invio della conferma d’ordine costituisce l’accettazione dell’ordine da parte del Titolare e la conclusione del contratto di vendita.

Nota Bene: Il Titolare si riserva il diritto di rifiutare un ordine in caso di:

  • Mancata disponibilità dei prodotti.
  • Irregolarità nei dati forniti dal cliente.
  • Tentativi di frode.

2.4 Disponibilità dei Prodotti

La disponibilità dei prodotti è aggiornata regolarmente. Tuttavia, in caso di indisponibilità improvvisa di un articolo ordinato, il cliente verrà informato tempestivamente via email o telefono.

In tali casi, il cliente sarà rimborsato del prezzo intero speso.

2.5 Pagamento

I metodi di pagamento accettati includono:

  • Carte di credito/debito (Visa, Mastercard, American Express, ecc.).
  • Bonifico bancario (le coordinate bancarie saranno fornite al momento dell’acquisto; l’ordine sarà processato solo dopo la ricezione del pagamento).
  • Servizi di pagamento rapido online (es. Google Pay).


Sicurezza dei Pagamenti:

  • Le transazioni online sono protette da protocolli di sicurezza certificati (SSL).
  • Il Titolare non memorizza i dati delle carte di credito.

2.6 Consegna

Spedizione:

  • I prodotti acquistati verranno consegnati all’indirizzo indicato dal cliente durante l’ordine tramite corrieri specializzati, adeguatamente selezionati per garantire la massima cura degli articoli.
  • Il cliente riceverà un’email di conferma con il numero di tracciamento una volta che l’ordine è stato spedito.


Tempi di consegna:

  • I tempi di consegna stimati sono indicati durante l’ordine e possono variare in base alla destinazione o alla tipologia di prodotto. In media, la consegna avviene entro 7 giorni lavorativi.
  • In caso di ritardi non prevedibili, il cliente sarà informato tempestivamente.


Costi di spedizione:

  • I costi di spedizione sono calcolati in base al peso e alle dimensioni.
  • Per articoli particolarmente delicati, il Titolare potrebbe richiedere un supplemento per un imballaggio protettivo speciale, che sarà indicato prima della conferma dell’ordine.


Ricezione dei Prodotti:

  • Al momento della consegna, il cliente è tenuto a verificare l’integrità del pacco. Eventuali danni evidenti all’imballaggio devono essere segnalati immediatamente al corriere e annotati sul documento di consegna.
  • Il cliente è tenuto a segnalare eventuali problemi al servizio clienti entro 48 ore dal ricevimento del prodotto.

2.7 Garanzia e Conformità

Tutti i prodotti sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128-135 del Codice del Consumo, esclusivamente applicabile ai soggetti che acquistano in qualità di consumatori.

Il cliente ha diritto alla riparazione, sostituzione, o a una riduzione del prezzo/rimborso completo in caso di prodotti non conformi. La garanzia è valida per 24 mesi dalla data di consegna e deve essere attivata notificando il problema al Titolare entro 2 mesi dalla scoperta del difetto.

Esclusioni:

  • Difetti o danni causati da un uso improprio o da interventi non autorizzati non sono coperti dalla garanzia.
  • Per gli oggetti d’antiquariato, l’usura legata al tempo e all’età è considerata una caratteristica del prodotto e non costituisce un difetto.

2.8 Diritto di Recesso

Conformemente al D.Lgs. 206/2005, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto.


Eccezioni al Diritto di Recesso:

  • Prodotti personalizzati o su misura.
  • Servizi già eseguiti completamente previo consenso esplicito del cliente.


Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve:

  1. Comunicare l’intenzione di recedere via email, indicando il numero d’ordine e i prodotti interessati.
  2. Restituire i prodotti nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti, utilizzando un imballaggio adeguato per evitare danni.

 

Le spese di restituzione sono a carico del cliente, salvo diverso accordo. Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni dalla ricezione del reso, previa verifica dell’integrità dei prodotti.

2.9 Forza Maggiore

Il Titolare non sarà responsabile per ritardi o mancata consegna dovuti a cause di forza maggiore, quali scioperi, calamità naturali, pandemie, o altre circostanze imprevedibili al di fuori del controllo ragionevole delle parti.

——————————

Questo approccio esplicita ogni fase del processo di vendita, rispettando sia la trasparenza verso il consumatore che gli obblighi di legge.

3. Condizioni di Fornitura dei Servizi

3.1 Tipologia di Servizi Offerti

Il Titolare offre i seguenti servizi:

  • Restauro di mobili e oggetti: interventi per ripristinare la funzionalità e l’aspetto estetico di mobili d’antiquariato o oggetti da collezione, con tecniche rispettose dell’originalità dei materiali.
  • Painting e personalizzazione: organizzazione bimestrale di corsi di decorazione o riverniciatura di mobili e oggetti fruendo anche utensili e vernici.
  • Ricerca di prodotti specifici: assistenza per individuare e acquisire mobili o oggetti d’antiquariato su richiesta del cliente.
  • Valutazioni: stime economiche e storiche di oggetti d’antiquariato o da collezione.
  • Altri servizi su misura: progetti specifici concordati con il cliente.

3.2 Richiesta e Accettazione dei Servizi

I servizi sono forniti solo previa richiesta del cliente e successiva accettazione di un preventivo personalizzato.

Il preventivo include:

  • Descrizione dettagliata del servizio richiesto.
  • Eventuali spese accessorie (es. trasporto, materiali aggiuntivi).
  • Tempistiche indicative per la realizzazione.

Il preventivo ha una validità di 14 giorni dalla data di emissione.

3.3 Conclusione del Contratto

Il contratto si considera concluso al momento dell’accettazione scritta del preventivo da parte del cliente, effettuata tramite:

  • Firma digitale o cartacea del documento.
  • Conferma tramite email o altro mezzo scritto concordato.

3.4 Esecuzione dei Servizi

Il Titolare si impegna a rispettare gli standard di qualità previsti per ogni servizio, utilizzando tecniche artigianali e materiali di alta qualità.

Gli oggetti consegnati per il restauro o altri servizi saranno trattati con la massima cura e custoditi in ambienti sicuri durante tutto il periodo di lavorazione.

Qualora durante il servizio emergano difetti o problemi imprevisti (ad es. danni strutturali non visibili in fase di preventivo), il cliente sarà immediatamente informato. In questi casi:

Verrà concordata un’eventuale variazione del preventivo.

Se il cliente non accetta la variazione, il Titolare restituirà l’oggetto senza addebiti aggiuntivi per il lavoro non eseguito.

3.5 Tempistiche e Consegna

Le tempistiche indicate nel preventivo sono indicative e potrebbero subire variazioni per cause di forza maggiore, indisponibilità di materiali, o complessità tecnica non prevista.

Il cliente sarà tempestivamente informato di eventuali ritardi.

La consegna degli oggetti restaurati o personalizzati avverrà presso:

  • La sede del Titolare, salvo diverso accordo.
  • L’indirizzo indicato dal cliente, con spese di spedizione a carico del cliente, salvo diversa indicazione nel preventivo.

3.6 Pagamenti per i Servizi

Il pagamento dei servizi può essere richiesto:

  • Interamente al momento della conferma del preventivo.
  • In modo diverso se concordato diversamente nel preventivo.

Le modalità di pagamento accettate sono: bonifico bancario, carta di credito/debito, o altre forme concordate con il cliente.

Il mancato pagamento comporterà il diritto del Titolare di sospendere il servizio o trattenere l’oggetto fino alla regolarizzazione del saldo, salvo diverso accordo.

3.7 Diritto di Recesso sui Servizi

Il cliente ha diritto di recedere dal contratto per i servizi non ancora eseguiti entro 14 giorni dalla conferma del preventivo, salvo che il servizio non sia iniziato con l’esplicito consenso del cliente (art. 59 del Codice del Consumo).

Per recedere, il cliente deve inviare una comunicazione scritta a (email). In caso di recesso successivo all’inizio dell’esecuzione del servizio, il cliente sarà tenuto a corrispondere una somma proporzionata al lavoro già svolto.

I servizi personalizzati o su misura non rientrano nel diritto di recesso, conformemente alla normativa vigente.

3.8 Responsabilità del Titolare

Il Titolare è responsabile per eventuali danni arrecati agli oggetti durante la lavorazione, salvo i casi in cui tali danni siano dovuti a:

  • Difetti strutturali preesistenti e non visibili al momento della presa in carico.
  • Eventi imprevedibili o cause di forza maggiore.


Il Titolare non sarà responsabile per ritardi o disguidi causati da fornitori esterni o corrieri utilizzati per la consegna degli oggetti.

3.9 Garanzie sui Servizi

Il Titolare garantisce la qualità e la durata degli interventi effettuati per un periodo di [X mesi], salvo che il deterioramento dell’oggetto sia attribuibile a:

  • Uso improprio o condizioni ambientali sfavorevoli (ad es. esposizione a umidità o calore).
  • Ulteriori interventi effettuati su iniziativa del cliente o di terzi non autorizzati.

3.10 Restituzione degli Oggetti

Gli oggetti devono essere ritirati entro 30 giorni dalla comunicazione di completamento del lavoro.

Il Titolare si riserva il diritto di addebitare costi di deposito per oggetti non ritirati entro il termine stabilito.

4. Limitazioni di Responsabilità

4.1 Esclusione di Responsabilità per il Funzionamento del Sito

Il Titolare del Sito non è responsabile per eventuali interruzioni del servizio, malfunzionamenti o impossibilità di accesso al Sito dovuti a cause esterne, come problemi tecnici di terze parti, manutenzione programmata, eventi di forza maggiore (ad esempio, eventi naturali, interruzioni di energia) o attacchi informatici.

4.2 Responsabilità nei Contratti di Vendita

Il Titolare del Sito si impegna a fornire prodotti conformi alla descrizione e alle condizioni indicate. Tuttavia, non sarà responsabile per:

  • Danni causati da un uso improprio o non conforme dei prodotti da parte del cliente.
  • Difetti estetici o danni lievi che sono stati comunicati preventivamente al cliente, come parte integrante della descrizione del prodotto, specialmente per oggetti vintage o di antiquariato.

In caso di non conformità o difetti rilevati dopo la consegna, il cliente ha il diritto di esercitare la garanzia legale di conformità ai sensi degli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo. La garanzia legale copre i difetti di conformità presenti al momento della consegna e validi entro 24 mesi dall’acquisto per i consumatori. Eventuali reclami dovranno essere inoltrati per iscritto a [email/PEC].

4.3 Responsabilità nei Contratti di Servizi

Il Titolare si impegna a eseguire i servizi richiesti con la massima professionalità, conformemente alle specifiche concordate con il cliente. Tuttavia, non sarà responsabile per:

  • Danni preesistenti all’oggetto non rilevabili con una normale verifica al momento della presa in carico.
  • Eventuali modifiche o richieste aggiuntive che non siano state espressamente concordate e formalizzate dopo l’inizio del lavoro.
  • Ritardi nell’esecuzione dei servizi causati da eventi esterni o imprevedibili (ad esempio, ritardi nella fornitura di materiali o ricambi).

In caso di danni all’oggetto affidato per il servizio, il Titolare è responsabile solo nei limiti del valore economico dell’oggetto stesso, previo accordo documentato tra le parti.

4.4 Esclusione di Responsabilità per Danni Indiretti

Il Titolare non sarà in alcun caso responsabile per danni indiretti, consequenziali o immateriali derivanti dall’uso del Sito, dai prodotti acquistati o dai servizi forniti, inclusi, ma non limitati a:

  • Perdita di profitti, ricavi o opportunità commerciali.
  • Danni alla reputazione o perdite di dati personali.

4.5 Responsabilità per Danni Durante la Spedizione

Il Titolare si avvale di corrieri specializzati per garantire la sicurezza del trasporto di mobili e oggetti d’antiquariato. Tuttavia, la responsabilità per eventuali danni durante il trasporto è regolata dalle norme del Codice Civile (art. 1693 e seguenti).
In caso di ricezione di un prodotto danneggiato, il cliente è tenuto a:

  • Segnalare il danno al corriere al momento della consegna, apponendo una riserva scritta sul documento di trasporto.
  • Comunicare l’accaduto al Titolare entro 7 giorni lavorativi, inviando documentazione fotografica a supporto.

4.6 Manleva

Il cliente accetta di manlevare e tenere indenne il Titolare da qualsiasi richiesta di risarcimento, danno o spesa derivante da:

  • Uso non autorizzato o illecito del Sito.
  • Violazione dei presenti Termini e Condizioni.

4.7 Garanzia di Sicurezza dei Dati

Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali dei clienti, conformemente al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Tuttavia, non è responsabile per eventuali violazioni causate da attacchi informatici o altri eventi al di fuori del proprio controllo diretto.

Queste disposizioni sono state redatte nel rispetto delle normative italiane ed europee vigenti, tra cui il Codice del Consumo e il Codice Civile, e si applicano senza pregiudicare eventuali diritti inderogabili previsti dalla legge a favore del consumatore.

5. Proprietà Intellettuale

5.1 Diritti sui Contenuti

Tutti i contenuti presenti sul Sito (inclusi, ma non limitati a, testi, immagini, fotografie, video, disegni, grafica, loghi, marchi, software, codice sorgente e altri materiali) sono di esclusiva proprietà del Titolare o dei rispettivi licenziatari. Questi contenuti sono protetti dalla normativa vigente in materia di diritto d’autore (Legge n. 633/1941 e successive modifiche) e proprietà industriale (D.Lgs. 30/2005 – Codice della Proprietà Industriale).

5.2 Marchi e Loghi

I marchi, i loghi, i nomi commerciali e altri segni distintivi utilizzati sul Sito appartengono al Titolare o ai rispettivi proprietari, ove indicato. È vietato qualsiasi uso non autorizzato di tali segni distintivi, incluso la loro riproduzione, alterazione o utilizzo a scopi commerciali, senza il previo consenso scritto del Titolare.

5.3 Uso Personale e Limitato

L’utente è autorizzato a visualizzare, scaricare e stampare i contenuti presenti sul Sito esclusivamente per uso personale, non commerciale e comunque nel rispetto dei diritti d’autore e di proprietà industriale. Qualsiasi altro uso (inclusa la copia, distribuzione, modifica, pubblicazione o sfruttamento a fini commerciali) è severamente vietato senza il consenso scritto del Titolare.

5.4 Segnalazioni di Violazioni

Qualora un utente ritenga che un contenuto pubblicato sul Sito violi i propri diritti di proprietà intellettuale, è invitato a contattare tempestivamente il Titolare attraverso l’indirizzo email [email aziendale] o la PEC [PEC aziendale]. Il Titolare, verificata la segnalazione, si impegna a rimuovere tempestivamente il contenuto contestato o a prendere le misure necessarie in conformità alla normativa applicabile.

5.5 Sanzioni per Uso Improprio

L’utilizzo non autorizzato dei contenuti del Sito, oltre a costituire una violazione dei presenti Termini e Condizioni, potrebbe comportare sanzioni civili e penali, ai sensi della normativa applicabile in materia di tutela del diritto d’autore e della proprietà industriale.

5.6 Esclusioni di Garanzia

Il Titolare non garantisce che i contenuti del Sito siano privi di errori o aggiornati. Tuttavia, si impegna a correggere tempestivamente eventuali imprecisioni segnalate e a mantenere il Sito conforme alle normative di legge.

6. Legge Applicabile

6.1 Legge Applicabile

I presenti Termini e Condizioni sono disciplinati e interpretati in conformità con le leggi della Repubblica Italiana, in particolare con riferimento al Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) per le disposizioni relative ai diritti dei consumatori e al Codice Civile per gli aspetti contrattuali e obbligatori non regolamentati specificamente dal Codice del Consumo.

6.2 Mediazione e Risoluzione delle Controversie Online (ODR)

Ai sensi del Regolamento UE n. 524/2013, se sei un consumatore residente nell’Unione Europea, hai il diritto di avvalerti della piattaforma europea per la risoluzione delle controversie online (ODR), accessibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr. Attraverso questa piattaforma puoi avviare una procedura di risoluzione extragiudiziale per controversie relative a contratti di vendita o servizi stipulati online.

6.3 Tentativo di Conciliazione

In caso di controversie tra il Titolare del Sito e il cliente, le parti possono tentare una risoluzione amichevole tramite un organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia, come previsto dal D.Lgs. 28/2010. Il tentativo di conciliazione è condizione necessaria prima di procedere giudizialmente, salvo nei casi espressamente esclusi dalla legge.

6.4 Efficacia delle Clausole

Qualora una qualsiasi clausola dei presenti Termini e Condizioni fosse dichiarata invalida o inefficace da un tribunale competente, le altre disposizioni rimarranno pienamente valide e applicabili.

7. Modifiche ai Termini e Condizioni

7.1 Facoltà di Modifica

Il Titolare del Sito si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti Termini e Condizioni per garantire la conformità con le normative vigenti o per adattarli ai cambiamenti delle modalità operative, dei servizi offerti o delle esigenze aziendali.

7.2 Comunicazione delle Modifiche

Le modifiche verranno comunicate agli utenti attraverso uno o più dei seguenti canali:

  • Pubblicazione delle nuove versioni aggiornate sul Sito, indicando la data di entrata in vigore.
  • Comunicazione diretta agli utenti registrati tramite email, qualora tali modifiche incidano significativamente sui diritti e/o sugli obblighi contrattuali già in essere.

7.3 Entrata in Vigore delle Modifiche

Le modifiche ai Termini e Condizioni entreranno in vigore:

  • Immediatamente per gli utenti che accedono o utilizzano il Sito per la prima volta dopo la pubblicazione della versione aggiornata.
  • Trascorsi almeno 30 giorni dalla comunicazione agli utenti registrati o dalla pubblicazione sul Sito per modifiche che influenzano contratti già in essere.

7.4 Diritti dell’Utente in Caso di Modifiche

Se le modifiche riguardano contratti in corso o servizi già acquistati:

Gli utenti avranno il diritto di recedere senza penalità entro 30 giorni dalla comunicazione, se le modifiche determinano un peggioramento significativo delle condizioni precedenti.

Il recesso dovrà essere comunicato tramite email o PEC all’indirizzo del Titolare, specificando il riferimento all’ordine o al contratto in essere.

7.5 Accettazione Implicita

L’utilizzo continuato del Sito o dei servizi offerti dopo l’entrata in vigore delle modifiche costituisce accettazione tacita dei nuovi Termini e Condizioni. Gli utenti sono invitati a consultare periodicamente questa sezione per verificare eventuali aggiornamenti.

7.6 Archivio delle Versioni Precedenti

Per garantire trasparenza, le versioni precedenti dei Termini e Condizioni saranno archiviate e rese disponibili su richiesta per un periodo minimo di 5 anni.

7.7 Conformità Normativa

Il Titolare si impegna a garantire che ogni modifica ai Termini e Condizioni rispetti la normativa applicabile, tra cui il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e le disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), laddove rilevanti.

Accettazione dei Termini

Effettuando un ordine o utilizzando i servizi del Sito, confermi di aver letto, compreso e accettato i presenti Termini e Condizioni.