Filippo Home Design

Mini Grammofono “Duriella” 1930

350.00

Mini Grammofono “Duriella”, del 1930, completo di testina funzionante per dischi a 78 giri e valigetta realizzata in pelle cartonata.

Condizioni: Ottime

Passaggi di Restauro: Nessuno

Misure: 11cm – 27cm – 20cm

Disponibile

Descrizione

Un mini grammofono “Duriella” del 1930 a 78 giri, è un affascinante pezzo di storia della riproduzione musicale. Questo piccolo grammofono è caratterizzato da una cassa in legno pregiato, solitamente in noce o mogano, che dona un tocco di eleganza e calore al design. La sua forma è rettangolare con angoli arrotondati, e la parte superiore è dotata di una cerniera per consentire l’apertura.

Il braccio del grammofono è in metallo e termina con una testina dotata di un ago di riproduzione. La testina è collegata a un piccolo altoparlante integrato nella cassa del grammofono. La velocità di riproduzione standard di 78 giri al minuto era la norma per i grammofoni di quell’epoca, e questa unità avrebbe avuto un motore interno per garantire la riproduzione a tale velocità.

La riproduzione avveniva inserendo un disco in vinile da 78 giri sulla piattaforma giradischi e abbassando delicatamente il braccio. Questi grammofoni erano spesso utilizzati come dispositivi portatili grazie alle loro dimensioni compatte e alla possibilità di utilizzare dischi più piccoli. L’audio prodotto da questi grammofoni era di solito di qualità limitata rispetto agli standard moderni, ma rappresentava una meravigliosa finestra sul passato e un modo affascinante per ascoltare la musica dell’epoca.