Filippo Home Design

Latta “Elah” Linea Cinese Anni ’30

180.00

Latta “Elah” della linea cinese, una linea che negli anni ’30 s è concentrata su una litografia che ricorda la Cina, con forme e dimensione di ogni genere.

Condizioni: Ottime

Passaggi di Restauro: Nessuno

Misure: 17cm – 32cm – 25cm

Disponibile

Descrizione

Le scatole in latta Elah degli anni ’20 della serie cinese rappresentano un affascinante capitolo nella storia dell’industria delle scatole per biscotti. Elah, una rinomata azienda produttrice di latta, si distinse per la creazione di una serie di scatole che evocavano l’atmosfera esotica dell’Oriente, in particolare della Cina. Questa serie fu una risposta all’interesse crescente per le culture orientali e l’arte decorativa nel periodo tra le due guerre mondiali.

Queste scatole erano vere opere d’arte in miniatura, caratterizzate da litografie elaborate e colorate che raffiguravano scene cinesi, paesaggi orientali e simboli tradizionali. Gli artisti e i designer di Elah furono capaci di catturare l’essenza e la bellezza dell’Oriente, trasferendole sulle scatole in latta in modo affascinante.

Oltre alla loro estetica, queste scatole erano molto funzionali, progettate per conservare i biscotti e caramelle in modo sicuro e fresco. Venivano prodotte in una varietà di forme e dimensioni, adatte alle esigenze dei consumatori. Le scatole in latta Elah diventarono oggetti da collezione molto ambiti, testimonianza del connubio tra la funzionalità e l’arte decorativa.

La serie cinese di Elah rappresenta un notevole esempio di come l’arte e il design possano influenzare anche i prodotti di uso quotidiano, trasformando oggetti comuni in pezzi d’arte che riflettono l’interesse per l’esotico e l’orientale nel periodo tra le due guerre.