Filippo Home Design

Ettore e Andromaca Sculture Paolo Pasticci Anni ’80

9,000.00

Ettore e Andromaca sculture lignee di Paolo Pasticci ispirate a De Chirico, esposte da Gucci a New York negli anni ’80, come raccontato dall’artista stesso.

Condizioni: Ottime

Passaggi di Restauro: Nessuno

Misure: LUI (185cm – 57cm) LEI (170cm – 45cm)

Disponibile

Descrizione

Queste due figure lignee, raffinate e cariche di silenziosa teatralità, rappresentano Ettore e Andromaca reinterpretati attraverso lo sguardo enigmatico di Paolo Pasticci, artista e scultore umbro. Realizzate negli anni ’80, le opere evocano chiaramente l’universo metafisico di Giorgio de Chirico, di cui riprendono l’essenzialità dei volumi, la fissità dei gesti e la poetica del manichino come simbolo dell’incomunicabilità e dell’eterno addio.

I corpi, scolpiti con rigore geometrico e poetica astrazione, sembrano intrappolati in un tempo sospeso: il gesto teso, la postura inclinata, l’assenza di volti suggeriscono un dialogo mancato, un congedo irrimediabile. Il legno levigato esalta la tensione drammatica della scena, mentre l’eleganza formale delle linee mantiene un equilibrio armonico e quasi solenne.

A conferma del loro valore artistico e della loro capacità evocativa, queste sculture sono state selezionate come oggetti d’esposizione dalla maison Gucci per una prestigiosa mostra a New York negli anni ’80. Questo dettaglio ci è stato raccontato personalmente dall’artista, rendendo il loro percorso espositivo ancora più significativo e intimo.